Sabato 7 dicembre 2024: Saturarte 2024 dedica una citazione all’opera delle fate e degli eroi della tana degli orsetti: guidati dalle brave “maestre” di macramè, hanno realizzato un’opera, testimonianza artistica del progetto.

I volontari della Band invitano tutti coloro che possono impegnarsi in questo settore a manifestare la loro disponibilità.

“Tesori della Tana”
La tela simboleggia il passaggio dei bambini e delle loro famiglie presso la Band degli Orsi. Ogni impronta racconta una storia, un passaggio unico e irripetibile.
Qui, in questo luogo di accoglienza e cura, i bambini e le loro famiglie lasciano il segno del loro passaggio, raccontando storie di legami, esperienze condivise e crescita, un
segno che rimane impresso nei cuori di chi li accompagna e di chi condivide un momento del loro cammino. Anche se il loro soggiorno è temporaneo, ogni
segno lascia una traccia profonda, ricordando l’importanza dei momenti condivisi. Le impronte non sono solo tracce fisiche ma questo lavoro diventa un ricordo tangibile di un messaggio di forza, coraggio e speranza per il futuro, nonostante le difficoltà legate alla malattia o alla lontananza da casa.
Ogni impronta è unica, così come ogni bambino e la sua storia. Ma insieme formano un’opera collettiva che rappresenta la solidarietà e l’unione di chi passa in questo spazio di cura e sostegno.
Temporaneo ma permanente: le impronte sono il segno visibile del passaggio temporaneo dei bambini, ma restano impresse come ricordo, legame e testimonianza dell’importanza di ogni bambino, anche se solo per un breve periodo.
Speranza e continuità: le impronte possono simboleggiare anche il cammino che ogni bambino e ogni famiglia percorre. Nonostante le difficoltà del momento, c’è sempre la speranza di un futuro migliore. L’impronta può essere vista come un segno di coraggio e speranza verso il domani.
“Affinché i nostri bambini camminando insieme a nol, riescano ad avvicinarsi all’arte”
Ringraziamo il prof. Pierluigi Bruschettini per la sua dedizione e il magnifico lavoro che svolge quotidianamente. Ringraziamo SATURA per la possibilità di esporre il nostro lavoro, con un significato per noi importante.
Tana degli Orsetti

Last modified: 11 Dicembre 2024
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se decidi di continuare la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Privacy Policy
Accetto